Lo straordinario successo che questanno ha premiato il Festival delluva e del vino di Colli Ceriti, in combinazione con lEtruria Eco Festival, non è stato casuale o dettato dalla fortuna. È il risultato di un lavoro di squadra molto forte. Nonostante le scadenze ravvicinate, siamo riusciti a mettere su una macchina efficiente, efficace e sincronizzata quasi perfettamente. È stata una prova importante: per la prima volta il Festival dellUva e del Vino di Colli Ceriti è stato infatti organizzato direttamente dallamministrazione comunale, ottenendo un risultato incredibile e oltre ogni aspettativa, con la partecipazione di oltre 100 mila persone durante i quattro giorni di eventi. Molto bene.
Prima di tutto vorrei ringraziare i quattro consiglieri che hanno coordinato il lavoro, Federica Battafarano, Assessore alle Politiche Culturali e Sportive, Lorenzo Croci, Assessore allo Sviluppo e Promozione del Territorio, Riccardo Ferri Consigliere per la Protezione e il rilancio dellagricoltura e Luciano Ridolfi, Assessore alle attività economiche e produttive. Insieme, non risparmiando nemmeno per un momento, furono i primi architetti di ciò che si vedeva in questa settimana nella nostra città. Il mio primo ringraziamento a loro e agli altri consiglieri che hanno dato il massimo sostegno.
Accanto a loro, vorrei ringraziare tutto lo staff comunale che ha messo a disposizione, lavorando anche al di fuori dellorario previsto e nei giorni festivi. Il segretario generale Pasquale Russo, il sottosegretario Salvatore Galioto, il direttore dellUrbanistica Marco di Stefano, il comandante della polizia locale Roberto Tortolini, il capo della Protezione civile Renato Bisegni, il funzionario responsabile delle attività produttive Sabrina Francioni senza il cui lavoro questanno Sarebbe stato impossibile raggiungere lobiettivo, il responsabile dei Servizi per la Gente Maria Gigliola Rossi e tutti i dipendenti che per vari motivi hanno offerto il loro contributo umano e professionale alla realizzazione dellevento. Una menzione speciale a William Tosoni, il mio segretario, sempre pronto a rendersi disponibile per ogni evenienza.
Ringrazio lassessore comunale Mauro Porro che, insieme al Presidente del Consiglio comunale Carmelo Travaglia, ai consiglieri comunali Manuela Nasoni e Francesca Badini e al dipendente Ivan Biscetti, hanno potuto accogliere con eleganza le nostre delegazioni gemelle, soprattutto in occasione del cinquantesimo anniversario dellamicizia con la città francese di Livry-Gargan. Complimenti. I reparti di Cerveteri, che dopo averci rallegrato per tutta lestate con cene e eventi serali, hanno dato il massimo per partecipare al Festival dellUva.
In particolare voglio ringraziare i Rioni San Pietro-Frati, la Garbatella, la Madonna dei Canneti, la Fontana Morella per aver partecipato al festival mantenendo vivo, con passione e amore, le tradizioni storiche di Cerveteri. Aggiungo una nota speciale al Proloco di Due Casette che questanno, per la prima volta, ha deciso di prendere parte alle attività del festival. Ovviamente tutte le strade, dai più attivi, a coloro che hanno semplicemente preso parte alla sfilata, sono un patrimonio inestimabile della nostra comunità.
A Marco Redolfi e Michele DAmato che per anni con grande spirito di abnegazione, eseguono con grande difficoltà lEtruria Eco Festival. Li ringrazio per aver preservato questo progetto a cui sono molto legato e che è finalmente diventato parte del sentimento della nostra città. So quanto sia difficile e complesso organizzare uniniziativa come questa. Per questo voglio ringraziarli pubblicamente e inviare un sentito ringraziamento alle dozzine di ragazze e ragazzi che lavorano ogni anno gratuitamente così che tutto vada per il meglio. Vai avanti così.
Ai molti che hanno messo a disposizione della città e dei nostri commissari lorganizzazione di questi giorni. In particolare Davide Mattolin, Arianna Mensurati, Fiorella Cherubini, Augusto Travagliati, Romina Simeone, Daniele Medaino, Arcangelo Dello Russo, Francesco Ricci, Andrea Falzetti, Paolo Vaia, Ivan Mecucci. Desidero inoltre inviare un grande ringraziamento ai tanti ragazzi e ragazze che si sono alternati nelle varie piazze Tiziana Jansen, Valeria Pelliccioni, Simone Ranieri, Serena Viccione, Lorenzo Nicolia, Laura Stella, Eleonora Sella, Giordano Di Lucia, Federica Livia Fusco, Asia Cerere, Alessia Menghi, Aisha El Sayed Saleh, Ilenia Canullo, Francesco Arisi, Lorenzo Di Lucia, Angela Magnanti, Gilberto Brini e Sante De Amicis,. Senza di te nulla sarebbe stato possibile. “