APRILIA, L’AISA PROMUOVE IL PROGETTO “L’AMORE SUPERA LE BARRIERE”

    aisa san valentinoSarà promosso dall’Aisa, in occasione della festa di S. Valentino, il progetto “L’amore che supera le barriere”. L’evento si terrà venerdì 14 febbraio 2014 ore 16.00 presso la Sala Manzù di Aprilia L’obiettivo di questo appuntamento è portare alla luce un tema spesso taciuto: la vita sessuale e affettiva delle persone con disabilità.

    Sull’argomento, specificano i promotori dell’evento, spesso si addensano imbarazzo, equivoci e pregiudizi. Ancora oggi sono negate, in molti casi, le legittime aspirazione alla felicità di quasi due milioni di cittadini e cittadine Italiani con disabilità, che non possono quindi auto-realizzarsi e vivere la propria vita in pienezza e responsabilità. Oggi più che in passato le difficoltà che le persone con disabilità fisica si trovano ad affrontare riguardo la propria sessualità non possono più essere negate o ignorate, sia per la maggiore espansione della coscienza della persona con disabilità sia per la crescente sensibilità da parte della società. L’obiettivo di AISA Lazio Onlus è quindi quello di informare e rendere consapevole la cittadinanza aumentando la visibilità di queste tematiche, contribuendo così al percorso verso l’affermazione personale e sociale delle persone con disabilità. Di seguito il programma della giornata:

    Ore 16.00 presentazione del progetto “L’Amore che supera le barriere” a cura di Laura Elke D’Apolito, dott.ssa in Psicologia con tesi di laurea “la sessualità della donna con disabilità fisica:una ricerca empirica sul territorio nazionale”. Proiezione del video “Sesso, Amore e Disabilità”, estratto del film documentario di Adriano Silanus e Priscilla Berardi, che vede come protagonisti persone con disabilità fisica che parlano della propria vita sessuale e affettiva. Dibattito e confronto moderato da Carlo Rossetti, Presidente Onorario e Responsabile Rapporti Istituzionali A.I.S.A. Onlus.