ROMA, SEQUESTRATA UN’AREA DELLA STAZIONE FS DI ROMA AURELIA

    Nella mattinata odierna gli agenti del Compartimento della Polizia Ferroviaria ha dato corso all’esecuzione del decreto di sequestro preventivo di un’area della stazione ferroviaria di Roma Aurelia. Il provvedimento si è reso necessario per evitare ulteriori pericoli per la circolazione ferroviaria e per la sicurezza degli utenti, nonché in conseguenza dell’occupazione abusiva dell’area da parte dell’organizzazione facente capo a C.P.di anni 44. All’inizio del mese di luglio quest’Ufficio riceveva la segnalazione che presso la stazione ferroviaria di Roma Aurelia era stata allestita una vera e propria “discoteca all’aperto”. Gli accertamenti effettuati permettevano di verificare che l’organizzatore dell’evento era in possesso di regolare autorizzazione rilasciata dal Comune di Roma, anche se il titolo attestante il possesso dell’area presentava delle gravi irregolarità, tant’è che nessun valido contratto risultava stipulato con l’ente ferroviario.

    Inoltre durante lo svolgimento degli eventi programmati ed effettuati nelle giornate del 5 e 27 luglio, Rete Ferroviaria Italiana, per scongiurare pericoli alla circolazione ed agli utenti impartiva delle prescrizioni ai treni in transito consentendo una velocità massima di 30 km orari e la soppressione delle fermate alla stazione di Roma Aurelia. Durante l’evento del 27 oltre alla soppressione delle fermate, veniva disposta anche l’istradamento dei convogli su altre linee, proprio per garantire la sicurezza della circolazione ferroviaria e degli utenti, soprattutto per l’istallazione di luci e suoni in ambito ferroviario potenzialmente in grado di interferire sul regolare andamento dei convogli. A seguito di scambio di informazioni con i competenti Uffici comunali, e dopo aver accertato varie violazioni penali ed amministrative, nel pomeriggio di ieri veniva revocata la precedente autorizzazione ed a seguito delle querele presentate da Rete Ferroviaria Italiana e dell’attività svolta da quest’Ufficio di P.G. e comunicata alla Procura di Roma. Il dr. Albamonte –  titolare dell’attività di indagine – nella mattinata odierna emetteva decreto di sequestro preventivo dell’area, eseguito nel pomeriggio odierno da personale della squadra di P.G.

    Il titolare dell’autorizzazione C.P. è stato deferito per i reati di occupazione abusiva dell’area, interruzione di pubblico servizio, attentato alla sicurezza dei trasporti e violazione delle prescrizioni.