Spettacolo e scuola: show d’infanzia in tutto la Capitale

    Spettacolo e scuola: show d’infanzia in tutto la Capitale a tutto spiano con l’ausilio di personalità importanti della formazione sociale e educativa dei minori.
    Dal punto di vista dell’iniziative legate all’approfondimento delle conoscenza di scuola legate al divertimento, Dicembre continua a regalare perle, a Roma.
    Un percorso di grande fascino tutto da scoprire. Il 19 dicembre alle 9, presso la Scuola dell’Infanzia Ranocchio Scarabocchio, ad esempio, via al Laboratorio Lettura e Arte, tema POLLOCK scuola americana e body painting; ?alle 11.30, Scuola dell’infanzia La coccinella e la Scuola dell’infanzia Il Girasole colorato LA GARBAFAVOLA …E DINTORNI, nell’ambito del progetto spazio libera tutti in collaborazione con l’Associazione Culturale “Il tempo ritrovato”; alle16.30 presso Scuola Via G. Berto 178, Laboratorio Gioco in movimento, nell’ambito del progetto StraFacendo: RINNOVAMENTO e percorsi culturali per la prima infanzia; alle 16.30 presso Mondo Olistico e Benessere, Via Cechov, Laboratorio Attacchi d’Arte; alle 21 presso Piccolo Teatro San Vigilio, via Paolo Di Dono 180, Fiaba teatrale “Dickens in Rome”. Il 20 dicembre 9.00/16.30, all’Università Roma Tre, aula via Ostiense 139, 1° piano, sala riunioni, “Laboratorio Solidale Attivo”. Musica, parole, corpo e auto-narrazione attraverso l’improvvisazione teatrale, nell’ambito delprogetto JAZZ READING – Arte e diritti sociali nel linguaggio del jazz; alle 10 dall’area antistante l’Ippodromo di Capannelle, Visita guidata con spettacolo di Teatro/Musica itinerante “I Suoni Transumanti e La Pastoral Siringa”, nell’ambito del progetto “Suoni dalla Regina Viarum”, di Alessandro Mazziotti; alle 11.30 partenza da Spazio 18/B, via Rosa Raimondi Garibaldi 18/B, Vite di Quartiere. Storie di integrazione e memoria con la città, passeggiata nell’ambito del progetto Spazio Libera Tutti; alle 16.30 al Mondo Olistico e Benessere, Via Cechov, Laboratorio Attacchi d’Arte, nell’ambito del progetto StraFacendo: Rinnovamento e percorsi culturali per la prima infanzia.Sempre il 20 dicembre dalle 9 alle 16.30, Università Roma Tre, aula via Ostiense 139, 1° piano, sala riunioni, “Laboratorio Solidale Attivo”. Musica, parole, corpo e auto-narrazione attraverso l’improvvisazione teatrale; alle 10 dall’area antistante l’Ippodromo di Capannelle una visita guidata con spettacolo di Teatro/Musica itinerante “I Suoni Transumanti e La Pastoral Siringa”; ?alle 11.30 partenza da Spazio 18/B, via Rosa Raimondi Garibaldi 18/B, Vite di Quartiere. Storie di integrazione e memoria con la città, passeggiata nell’ambito del progetto Spazio Libera Tutti; ?alle 16.30 presso Mondo Olistico e Benessere, via Cechov, Laboratorio Attacchi d’Arte, nell’ambito del progetto StraFacendo. Il 21 dicembre alle 10, Teatro Mongiovino, via Giovanni Genocchi 15, Forza venite gente matinée riservata alle scuole del territorio a cura dell’Associazione Culturale I Cerchi Magici; ?alle 16 partenza da Spazio 18/B, via Rosa Raimondi Garibaldi 18/B, Vite di Quartiere; alle 16.30 presso Scuola Via G. Berto 178, Laboratorio Gioco in movimento, nell’ambito del progetto StraFacendo: Rinnovamento e percorsi culturali per la prima infanzia.22 dicembre dalle 10 alle 12 presso Associazione Culturale Sperimentiamo, via Paolo Di Dono, 169, Sala Kandinskij, Laboratorio musicale “Ohana”; dalle 10 alle 12 sempre nella sede dell’Associazione Culturale Sperimentiamo, La Stanza della Luna, Laboratorio di Disegno Attività nell’ambito del progetto Obiettivo Ottava Meraviglia a cura di Sperimentiamo Arte Musica Teatro; alle 16, Spazio 18/B, via Rosa Raimondi Garibaldi 18/B, Storie di Ordinaria Migrazione, spettacolo nell’ambito del progetto Spazio Libera Tutti, a cura de La Compagnia dei Masnadieri; alle 21 presso Teatro Mongiovino, via Giovanni Genocchi 15, Jazz Reading – Arte e diritti sociali nel linguaggio del jazz.