Home SPETTACOLI TV Ascolti tv: i risultati in tutte le fasce

Ascolti tv: i risultati in tutte le fasce

Ogni giorno in tv tanti programmi si sfidano tra di loro a colpi di audience: non c’è solo la prima serata o le agguerrite fasce del preserale e access prime time.

E’ infatti nell’arco di tutta la giornata che vanno in scena veri duelli di audience. Chi avrà battuto chi, ad esempio, in seconda serata oppure nella fascia pomeridiana? E in quella del mattino e di mezzogiorno?

Scopriamo tutti i risultati degli ascolti tv di ieri come riportato da davidemaggio.it

notizia in aggiornamento

Daytime Mattina

Su Rai1 Uno Mattina in Famiglia ha convinto 244.000 spettatori (13.7%) nella presentazione, 547.000 spettatori (17.7%) nella prima parte e 1.398.000 spettatori (23.2%) nella seconda parte. Tra la presentazione e la prima parte il TG1 delle 7, dalla durata di 5 minuti, ha dato il buongiorno a 357.000 spettatori (17.6%) mentre tra prima e seconda parte il TG1 delle 8, dalla durata maggiore, ha interessato 981.000 spettatori (21.8%) e all’interno della seconda parte il TG1 delle 9, dalla durata di 4 minuti, ha informato 1.474.000 spettatori (24.1%). Check Up registra 1.253.000 spettatori pari al 18.9%. Su Canale5 Prima Pagina TG5 raccoglie 351.000 spettatori (16%) mentre il TG5 Mattina delle 8 segna 955.000 spettatori con il 19.5%. TG5 Speciale – Vittorio Emanuele: L’ultimo erede in replica sigla 774.000 spettatori (12.4%) mentre la Santa Messa realizza un ascolto di 897.000 telespettatori con il 13.6% di share. Su Rai2 TG2 Dossier accoglie 85.000 spettatori (1.5%) e Radio2 Happy Family Rewind ha tenuto compagnia a 209.000 spettatori con il 3.2% (Saluti a 275.000 e il 4.1%) mentre la presentazione di Citofonare Rai2 ha siglato 379.000 spettatori (5.7%). Su Italia1 The Looney Tunes Show raccoglie 145.000 spettatori (3.3%) nel primo episodio e 162.000 spettatori (3%) nel secondo episodio. Due Uomini e 1/2 sigla 220.000 spettatori (3.6%) nel primo episodio, 238.000 spettatori (3.6%) nel secondo episodio e 278.000 spettatori (4.2%) nel terzo episodio mentre Will & Grace colleziona 286.000 spettatori (4.3%) nel primo episodio e 264.000 spettatori (3.9%) nel secondo episodio. Su Rai3 Protestantesimo raduna 32.000 spettatori (1.4%) mentre Sulla via di Damasco convince 60.000 spettatori (1.7%). Agorà Weekend ha raccolto 152.000 spettatori con il 2.8% (presentazione a 66.000 e l’1.5%) mentre Mi Manda RaiTre ha interessato 370.000 spettatori pari al 5.6% (presentazione a 219.000 e il 3.5%) e O Anche No è la scelta di 198.000 spettatori (3%). Su Rete4 il doppio episodio di Poirot ha coinvolto 98.000 spettatori (1.6%). Su La7 Omnibus realizza un a.m. di 101.000 spettatori con il 4% nelle News e, dopo il TG La7 a 208.000 spettatori (5.7%), di 171.000 spettatori con il 3% nel Dibattito. Camera con Vista è la scelta di 138.000 spettatori (2.1%) mentre Amarsi un po’ – Istruzioni per l’uso interessa 70.000 spettatori (1.1%). Su Tv8 Un delizioso Natale realizza un ascolto di 79.000 spettatori (share dell’1.4%) mentre Un principe sotto l’albero fa compagnia a 153.000 spettatori (share del 2.3%). Sul Nove – dalle 9:41 alle 12:37 – Wild China sigla 168.000 spettatori (2.2%). Su RaiSport la sessione preliminare di Tuffi da 10m femminili ai World Aquatics appassiona 237.000 spettatori (3.4%).

Daytime Mezzogiorno

Melaverde sfiora i 2 milioni.

Su Rai1 A Sua Immagine ha portato a casa un a.m. di 1.399.000 spettatori con il 18.8%. Al suo interno la Santa Messa raduna 1.518.000 spettatori con il 21.2% e l’Angelus raccoglie 2.020.000 spettatori con il 22.4%. Linea Verde ha registrato 2.874.000 spettatori con il 22.8% (breve presentazione: 2.162.000 – 20.6%). Su Canale5 Le Storie di Melaverde ha interessato 893.000 spettatori (12.9%) e 1.089.000 spettatori (14.4%) mentre Melaverde raccoglie 1.985.000 spettatori con il 19.3%. Su Rai2, dopo TG Sport Giorno (374.000 – 5.4%), Citofonare Rai2 ha convinto 391.000 spettatori con il 5.4% nella prima parte e 521.000 spettatori con il 5.3% nella seconda parte. Su Italia1 Young Sheldon ha intrattenuto 243.000 spettatori (3.5%) nel primo episodio, 163.000 spettatori (2.2%) nel secondo episodio e 210.000 spettatori (2.4%) nel terzo episodio. Dopo Studio Aperto, Sport Mediaset XXL ha registrato un a.m. di 904.000 spettatori con il 6.4%. Su Rai3 Timeline è la scelta di 171.000 spettatori (2.5%) mentre il TG3 delle 12 registra 501.000 spettatori con uno share del 5.5% e Guido Harari, sguardi randagi raccoglie 293.000 spettatori (2.1%). Su Rete4, dopo una presentazione (131.000 – 2%), Dalla Parte degli Animali raggiunge 229.000 spettatori con il 3.3% (I Saluti: 231.000 – 3%). Dopo il TG, Il ritorno di Colombo ha fatto compagnia a 263.000 spettatori con il 2%. Su La7 Uozzap! segna 76.000 spettatori (1.1%) mentre La7 Doc raduna 120.000 spettatori (1.3%) e L’Aria che Tira – Il Diario raccoglie 153.000 spettatori (1.2%). Su Tv8 4 Ristoranti sigla 178.000 spettatori (2.2%) mentre 4 Hotel raggiunge 286.000 spettatori (2.2%). Sul Nove Cash or Trash – Chi Offre di Più? in replica raduna 120.000 spettatori con lo 0.9%. Su Rai4 Criminal Minds raggiunge 177.000 spettatori (2%) dalle 11:45 alle 12:27. Su RaiSport la Coppa del Mondo di Sci Alpino raggiunge 431.000 spettatori (3.4%) con la seconda manche di slalom maschile di Chamonix.

Daytime Pomeriggio

Kilimangiaro al 10.6% nel segmento più corposo.

Su Rai1, dopo TG1 Libri (3.568.000 – 25.4%), Domenica In ha intrattenuto 2.634.000 spettatori con il 19% nella presentazione, 2.570.000 spettatori con il 20.7% nella prima parte, 2.474.000 spettatori con il 21.5% nella seconda parte e 2.017.000 spettatori con il 17.7% nell’ultima parte denominata I Saluti di Mara. Da Noi… A Ruota Libera ha fatto compagnia a 2.061.000 individui pari al 16.1%. Su Canale5 L’Arca di Noè ha raccolto 2.341.000 spettatori con il 16.3%. Amici di Maria De Filippi ha intrattenuto 3.042.000 spettatori (24.3%) mentre Verissimo ha convinto 2.345.000 spettatori (20.3%) nella prima parte e 2.167.000 spettatori (16.3%) nella seconda parte denominata Giri di Valzer. Su Rai2 Paesi che vai ha radunato 534.000 spettatori (4%) e Origini ha convinto 367.000 spettatori (3.1%). L’incontro di Serie A femminile: Roma-Juventus ha registrato 336.000 spettatori con il 2.9% (primo tempo a 260.000 e il 2.3%, secondo tempo a 410.000 e il 3.5%). Su Italia1 E-Planet raccoglie 502.000 spettatori (3.6%) mentre Matrix Revolutions ha interessato 279.000 spettatori (2.3%). Magnum P.I. ha collezionato 310.000 spettatori (2.6%) e Freedom Pills coinvolge 341.000 spettatori (2.6%). Su Rai3 l’appuntamento con i TGR ha interessato 1.987.000 spettatori con il 14.1%. In Mezz’Ora ha ottenuto 881.000 spettatori (7%) nella prima parte e 619.000 spettatori (5.3%) nella seconda parte dal nome ‘Il Mondo di In Mezz’Ora’. Dopo una presentazione (445.000 – 3.9%), Rebus ha coinvolto 595.000 spettatori con il 5.2% mentre Kilimangiaro ha raccolto 699.000 spettatori (6%) nella presentazione di 8 minuti, 801.000 spettatori (6.7%) nella prima parte di 6 minuti, 913.000 spettatori (7.5%) nella seconda parte di 14 minuti dal nome ‘Un Nuovo Viaggio’ e 1.440.000 spettatori (10.6%) nell’ultima parte di 62 minuti. Su Rete4 Dad – Papà ha registrato 197.000 spettatori (1.6%) mentre Il comandante del “Flying Moon” ha raggiunto 367.000 spettatori (2.9%). Su La7 Una Giornata Particolare in replica è visto da 279.000 spettatori (2.2%) e La7 Doc arriva a 323.000 spettatori (2.8%) mentre Uozzap! sigla 215.000 spettatori (1.9%) e True Lies si porta a 402.000 spettatori (2.8%). Su Tv8 Natale a Vienna appassiona 260.000 spettatori (2%) mentre Un principe sotto copertura raccoglie 317.000 spettatori (2.8%) e Una lettera dal passato incolla davanti al video 302.000 spettatori (share del 2.3%). Sul Nove Ex segna 162.000 spettatori (1.3%) mentre la replica di Nove Comedy Club raccoglie 133.000 spettatori (1.1%). Su Rai4 Hudson & Rex raggiunge 230.000 spettatori (1.8%) nel primo episodio. Su RaiMovie Aspettando il Re realizza un a.m. di 277.000 spettatori (2.4%).

Seconda Serata

Cash or Trash dopo Fazio al 4.3%.

Su Rai1, dopo 6 minuti di TG1 (1.162.000 – 12.6%), Speciale TG1 – Il Tempo del Ricordo ha conquistato un ascolto di 476.000 spettatori (share dell’8%) e Applausi arriva a 125.000 spettatori (4.2%) nella parte rilevata fino alle 1:59. Su Canale5 TG5 Notte raccoglie 599.000 spettatori con il 14.1%. Su Rai2 La Domenica Sportiva ha raccolto 890.000 spettatori (5.7%) nella presentazione e 834.000 spettatori (8.1%) mentre L’Altra DS ha siglato 175.000 spettatori (3.5%). Su Italia1, dopo una presentazione chiamata Highlights (484.000 – 4.6%), Pressing segna un netto di 436.000 spettatori pari all’8.4%. Su Rai3 In barba a tutto ha raggiunto 380.000 spettatori (3.3%) mentre TG3 Mondo è visto da 243.000 spettatori (3.4%). Su Rete4 Ordinary Love è la scelta di 106.000 spettatori (3.1%) nella prima parte. Su La7 Rob Roy segna 93.000 spettatori con l’1.3% (al suo interno TG La7 Notte a 78.000 e il 2.3%). Su Tv8 Quelle Brave Ragazze convince 169.000 spettatori (1.6%). Sul Nove Cash or Trash – Chi Offre di Più? in replica è la scelta di 162.000 spettatori (4.3%).