Home ATTUALITÀ Covid, i dati della settimana: rallenta l’aumento dei casi, salgono i ricoveri

    Covid, i dati della settimana: rallenta l’aumento dei casi, salgono i ricoveri

    I contagi aumentano, ma la curva rallenta. Dicono questo i dati dell’ultima settimana. In Italia, negli ultimi sette giorni, sono stati 116.499 i nuovi positivi al Covid, il 14,9% in più rispetto alla settimana precedente. L’impennata, iniziata un mese fa con un + 42,1%, sta rallentando. Quattordici giorni fa era stato registrato un incremento del 23,3%, quasi 10 punti percentuali in più rispetto all’ultima settimana.

    Dati in controtendenza rispetto a molti paesi europei, come la Gran Bretagna, dove la variante Omicron ha fatto schizzare alle stelle i casi. Di contro, in Italia, crescono i ricoveri in area medica. Negli ultimi sette giorni sono state 1.193 le persone ricoverate nei reparti ordinari, il 18,8% rispetto alla settimana precedente, quando l’incremento era stato del 10%.

    In calo invece l’incremento in percentuale dei ricoveri in terapia intensiva. In una settimana si è passati da a 736 a 829, cioè 93 in più, che equivalgono a un +12,6%. Un dato migliore rispetto alla settimana precedente, quando l’incremento era stato del 14.7%. I decessi negli ultimi sette giorni sono stati invece 636, contro i 521 della settimana prima.

    Numeri che mettono a rischio la permanenza in zona bianca di alcune Regioni. Tra quelle a rischio ci sono Liguria e Trento. In bilico anche il Lazio, che alla fine dovrebbe però resistere in bianco. A ‘salvare’ la Regione la percentuale d’occupazione dei posti letto in terapia intensiva sotto la soglia di pericolo, e l’alto numero di vaccini somministrati nelle ultime settimane.