Home ATTUALITÀ BREAKING NEWS Piano sicurezza, il sindacato dei Carabinieri sul progetto del ministro Piantedosi: “Speriamo...

Piano sicurezza, il sindacato dei Carabinieri sul progetto del ministro Piantedosi: “Speriamo che alle parole seguano i fatti”

A seguito del Piano-sicurezza annunciato dal titolare del Viminale, Piantedosi, abbiamo ricevuto dal segretario generale dell’Unarma, Antonio Nicolosi, un comunicato che volentieri pubblichiamo:

Piano-sicurezza, l’Unarma: “Riteniamo che la percezione di insicurezza sia molto più grave di quanto si vuole fare credere”

Bene la volontà del governo e del ministro dell’Interno Matteo Piantedosi sulla sicurezza però ribadiamo che molte volte sono state dette tante parole non seguite dai fatti, speriamo che questa volta si vada contro tendenza perché riteniamo che la percezione di insicurezza sia molto più grave di quanto si vuole fare credere”.

Piano-sicurezza, l’Unarma: “Il livello di insicurezza percepito dai cittadini sulla sicurezza è palese”

 Tuttavia, scrive ancora i rappresentante sindacale dei carabinieri,La differenza tra rischio reale e rischio percepito è, infatti, non di poco conto.  Il livello di insicurezza percepito dai cittadini sulla sicurezza – sebbene non corrispondente dalla diminuzione dei reati –  è palese. Infatti” si legge nella nota, “la quota di quanti si sentivano sicuri negli anni scorsi erano il 47,5%. Nel 2023, più di un cittadino su quattro si  definisce insicuro nel luogo in cui abita.

Addirittura al Sud (30,5%) e  nelle Isole (38,4%), dati Eurispes”.

Piano-sicurezza, l’Unarma: “Per mutare queste percezione bisogna educare alla legalità”

Dunque, conclude il Segretario generale, Nicolosi, “Per mutare queste percezione bisogna educare alla legalità.

Il tema deve assumere una rilevanza prioritaria  nel dibattito politico/istituzionale: la sicurezza deve rappresentare  uno degli argomenti centrali nella comunicazione politica e in quella  degli organi d’informazione”.

Max