PONTE DELLA SCIENZA, VELOCCIA: DA OGGI AGIBILE, TRA UN MESE L’INAUGURAZIONE

    “Da questa mattina il Ponte della Scienza è ufficialmente agibile. Abbiamo effettuato un sopralluogo insieme al presidente del Municipio Roma VIII, Andrea Catarci ed ai tecnici del Dipartimento Urbanistica e abbiamo accertato la definitiva conclusione dell’iter amministrativo che ne teneva ancora bloccata l’apertura ufficiale. Stanno proseguendo anche i lavori per la realizzazione di tutte le opere accessorie, tra cui il giardino di fronte al Ponte, su Lungotevere Gassman, ed il tratto di ciclabile di superficie che si ricollegherà a quella di Lungotevere di Pietra Papa. Tra un mese, quindi, si terrà l’inaugurazione di tutta l’area: un momento che attendevamo da tanto tempo”. Lo dichiara, in una nota, Maurizio Veloccia, presidente Municipio Roma XI. “Questo è un ulteriore tassello nel processo di riqualificazione e rigenerazione urbana che vede protagonista l’area Ostiense–Marconi – aggiunge – e che ha come obiettivo quello di dotare questo quadrante di verde pubblico e servizi, attrezzature e infrastrutture, con particolare attenzione alla valorizzazione e recupero dei complessi di Archeologia Industriale presenti nella zona. Alcuni significativi interventi sono stati già realizzati in questo ambito territoriale, ad esempio il Lungotevere Gassman e il Teatro India, ed oggi con la conclusione dell’Iter amministrativo, anche il Ponte della Scienza. Restano, però, alcune opere da completare, a partire dal recupero del complesso dell’ex Mira Lanza alla realizzazione del parco Papareschi, su cui si sta effettuando la progettazione partecipata con i cittadini e su cui stiamo lavorando di concerto con Comune e Regione per studiare ogni possibile soluzione volta all’estensione del Parco a tutta l’area verde non edificata. L’impegno del nostro Municipio, e mio personale, di riqualificare il quartiere di Marconi dotandolo di aree verdi e sempre maggiori servizi per i cittadini prosegue senza sosta”.