TORNA A SPLENDERE LA CUPOLA DI SANT’ANDREA DEL BERNINI AL QUIRINALE

     
     

    A un anno esatto dall’inizio dei lavori di restauro, ultimati per il Natale 2013, la cupola di Sant’ Andrea al Quirinale, capolavoro assoluto di Gian Lorenzo Bernini torna a rifulgere in tutto il suo splendore di oro e stucchi. L’intervento di restauro e’ stato finanziato dall’Arcus per un totale di 800.000 euro e curato dalla sopraintendenza speciale per il patrimonio storico e artistico diretta da Daniela Porro. “In pochissimi mesi il lavoro di consolidamento e pulitura delle superfici ha consentito di riportare all’originale splendore dell’oro e degli stucchi le figure alla base della cupola”, ha detto Daniela Porro a margine del suo intervento. Come spiega Porro, i lavori di restauro hanno portato alla scoperta di nuove sorprese. “Le sculture di stucco – ha spiegato – che raffigurano pescatori e angeli che sorreggono festoni, hanno svelato il segreto del Bernini e cioe’ egli interveniva direttamente alla fine dell’esecuzione di queste sculture modificando una parte anatomica o di panneggio. E questa direi che e’ la scoperta piu’ sorprendente di questa impresa”. Alla conferenza di presentazione della cupola restaurata hanno preso parte: Adriana Capriotti, Ugo Righini, vice direttore del fondo edifici di culto, Giovanni La Manna, rettore Chiesa, Paolo Castellani e l’ambasciatore Ludovico Ortona dell’Arcus, che sottolinato: “Il patrimonio culturale italiano e’ l’ossigeno dell’Italia, per questo va salvaguardato”.